seminari yoga

SEMINARIO YOGA

L’ARTE DELLE SEQUENZE di āsana, prāṇāyāma e mudrā

CREARE una pratica di yoga equilibrata e sostenibile 

Con Marco Passavanti, Matteo Bovis, Maria Chiara Mascia 

e Gianfranco Del Moro

25 – 29 giugno 2025

Sant'Agata Feltria ( Rimini )

 

Nella tradizione del Viniyoga di Krishnamacharya e Desikachar la costruzione di sequenze di āsana, prāṇāyāma e mudrā segue alcune regole precise e attentamente codificate. 

Apprendere quella che possiamo definire una ‘grammatica delle sequenze’ permette di elaborare la pratica calibrandola sulle proprie necessità e capacità, per esaltare gli effetti di ciascuna posizione attraverso un’opportuna preparazione e una attenta compensazione. 

In questo seminario verranno proposte dodici pratiche che costituiscono esempi paradigmatici di sequenze secondo lo stile del Viniyoga. Ciascuna di esse sarà analizzata nel dettaglio, così da metterne in luce la logica intrinseca. 

Parallelamente verranno fornite una serie di nozioni teoriche che sintetizzano gli aspetti più salienti dell’arte della creazione di sequenze secondo l’insegnamento di Krishnamacharya: il lavoro sinergico di āsana e prāṇāyāma, l’applicazione del vinyāsa-krama ovvero della progressione graduale, gli aspetti sottili quali i concetti di prāṇa e apāna e il lavoro sui cinque soffi vitali (pañca-vāyu), i bandha, le tre tipologie di pratica mutuate dalla concezione āyurvedica (laṅghana, bṛṃhaṇa e samāna kriyā), la conquista del ‘fuoco addominale’ (jaṭharāgni). 

 

PRATICHE:

  • Saranno proposte tre pratiche al giorno (mattina, mezzogiorno, sera), per un totale di 12 pratiche classiche secondo l’insegnamento Viniyoga, accuratamente illustrate negli aspetti tecnici e consegnate anche in forma scritta nella dispensa finale del seminario.

 

ASPETTI TECNICI CON APPROFONDIMENTI STORICO-TESTUALI:

  • Principi di costruzione delle sequenze
  • Il vinyāsa-krama 
  • Come creare un lavoro sinergico tra āsana e prāṇāyāma
  • I concetti di prāṇa e apāna, i cinque vāyu, i bandha
  • Le tre tipologie di pratica: laṅghana, bṛṃhaṇa e samāna kriyā
  • Il lavoro sul ‘fuoco addominale’ (jaṭharāgni)

 

FORMAZIONE CONTINUA: in attesa di approvazione da parte di Y.A.N.I. 

DATE E ORARI: 

Il seminario inizia alle 14.00 del 25 giugno e termina alle 16.00 del 29 giugno. 

SEDE: presso il Falcon Hotel, struttura immersa nel verde dell’appennino di Rimini, a pochi passi dal centro storico di Sant'Agata Feltria, borgo di antichissime origini situato sulle colline del Montefeltro tra le valli dei fiumi Savio e Marecchia, al confine fra Marche e Romagna. Falcon Hotel Via San Girolamo 30, 47866 Sant’Agata Feltria (RN).

hotel falcon 1 hotel falcon 2 hotel falcon 3

INFORMAZIONI

Privacy

TRATTAMENTO E TUTELA DEI DATI PERSONALI ai sensi degli art. 13 del D.L. 196/2003 e del GDPR 679/2016 Autorizzo AYCO, Associazione Sportiva dilettantistica e culturale, con sede a Roma, Via Orazio Vecchi 55, al trattamento dei miei dati personali per uso interno allʼAssociazione ai sensi dell’art. 13 D.lgs. n. 196/2003 e del GDPR 679/2016. La sede del trattamento dei dati si trova presso lʼAssociazione stessa; il responsabile del trattamento è il presidente della stessa. I dati depositati presso lʼAssociazione saranno trattati, in modo lecito e secondo correttezza, per le finalità strettamente inerenti all'informazione e all'aggiornamento sulle iniziative e i programmi associativi. I dati non formeranno oggetto di diffusione o comunicazione a terzi. Per recedere o modificare i dati è sufficiente semplice comunicazione scritta all'indirizzo email

Cosa intendiamo con la parola consapevolezza? Intendiamo la pura attenzione silenziosa e non giudicante presente nel momento presente. E contemplare il corpo e la mente vuol dire osservare con questa attenzione le sensazioni fisiche, l’avvicendarsi di attrazione e repulsione nella nostra mente, il succedersi di emozioni e stati d’animo; vuol dire osservare i pensieri e le immagini che accompagnano gli stati d’animo.

Corrado Pensa da Il Silenzio tra Due Onde
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.