L’Accademia Yoga di Consapevolezza si avvale, per il Corso Insegnanti Yoga, di un corpo docente qualificato e di lunga esperienza nell’insegnamento yoga e nella formazione dei futuri insegnanti.
Gianfranco Del Moro
È presidente di AYCO, associazione in cui insegna Viniyoga e Vipassanā, e Direttore della Scuola di Formazione Insegnanti Yoga nelle sedi di Roma e Treviso. Insegnante formatore dal 2003, ha studiato e praticato con Vimala Thakar, T.K.V. Desikachar, A.G. Mohan, Claude Maréchal, Corrado Pensa, Ajahn Sumedho, Ajahn Sucitto, John Peacock, Christina Feldman, Akincano Marc Weber, Stephen Batchelor e altri. Giornalista pubblicista, è Direttore Responsabile di Percorsi Yoga, rivista dell'Associazione Nazionale Insegnanti Yoga (YANI).
Marco Passavanti
Insegnante formatore di AYCO. Parallelo alla formazione di insegnante di yoga ha coltivato negli anni lo studio accademico delle culture asiatiche. È dottore di ricerca in Civiltà, società ed economia del subcontinente indiano presso l’Università ‘La Sapienza’ di Roma. La sua principale area di ricerca comprende le tradizioni yogiche del buddhismo indo-tibetano. Oltre a diversi studi e monografie di carattere specialistico, ha curato la traduzione italiana di numerosi testi sul buddhismo e sullo yoga, tra cui lo Yoga-Makaranda di T. Krishnamacharya («Il nettare dello yoga», Astrolabio Ubaldini, 2013) e «Roots of Yoga» a cura di James Mallinson e Mark Singleton (Penguin Books 2017, in corso di pubblicazione).
Matteo Bovis
Diplomato presso la Scuola di Formazione Insegnanti Yoga AYCO e ETY (Etude et Transmission du Yoga) con le quali attualmente collabora in qualità di formatore. Impartisce lezioni private individuali di yoga. Da diversi anni si interessa alla pratica della meditazione vipassanā.Federico Squarcini
Federico Squarcini insegna Religioni e Filosofie dell’India e Lingua e Letteratura Sanscrita all’Università Ca’ Foscari di Venezia, dopo aver insegnato Indologia e Storia delle Religioni dell’India presso le Università di Firenze, Roma ‘La Sapienza’, Bologna. E' Direttore del Master in Yoga Studies dell’Università Ca’ Foscari, il primo in Europa. Oltre alle sue varie pubblicazioni, fra cui si veda il testo scritto con L. Mori, Yoga. Fra storia, salute e mercato, Carocci, ha recentemente completato la traduzione integrale degli Yogasūtra di Patañjali per i tipi di Einaudi.
Maria Chiara Mascia
Formata nella tradizione Viniyoga, ha conseguito i Diplomi AYCO (Roma) ed E.T.Y. Ètude et Transmission du Yoga (Belgio), la specializzazione in Yoga Cikitsa con Claude Maréchal ed è Accessible Yoga Ambassador. Pratica meditazione Vipāssana. Socio Y.A.N.I., collabora in qualità di assistente con il team di formatori del Corso Insegnanti AYCO di cui cura i seminari di Storia dello yoga moderno. Nel 2018 ha conseguito il 'Master in Yoga Studies. Mente e corpo nelle tradizioni dell'Asia' presso l'Università Ca' Foscari di Venezia.