Le attività riprendono il 18 settembre 2023
Quest’anno abbiamo aumentato il numero dei corsi, offrendone sia in presenza che online.
- Chi è interessato a praticare in presenza (Clara è l’insegnante) potrà scegliere tra gli orari disponibili, basterà avvisare via whatsapp almeno 3 ore prima dell’inizio della lezione.
- Chi sceglierà di partecipare online (Maria Chiara è l’insegnante), potrà usufruire della formula OPEN, cioè potrà scegliere l’orario e il giorno, basterà dare un preavviso di 1 ora. Si potrà praticare 1, 2, 3 3 o più volte a settimana, in funzione dei vostri impegni o del vostro desiderio e il costo rimarrà invariato.
Tutti i corsi yoga avranno la durata di 1 ora e 15 minuti.
Ulteriori dettagli verranno inviati agli interessati su richiesta, scrivendo a
(Attività riservata ai soci e ai tesserati)
Giorni e orari
lunedì |
martedì |
mercoledì |
giovedì |
venerdì |
09.30-10.45 yoga con M.Chiara (online) |
09.30-10.45 yoga con M.Chiara (online) |
|
09.30-10.45 yoga con M.Chiara (online) |
|
18.00-19.15 yoga con Clara (in presenza) |
|
|
|
18.00-19.15 yoga con Clara (in presenza) |
19.30-20.45 yoga con M.Chiara (online) |
|
19.30-20.45 yoga con M.Chiara (online) |
18.30-19.45 yoga con M.Chiara (online) |
|
20.00-21.15 yoga con Clara (in presenza) |
|
20.00-21.15
|
|
20.00-21.15 yoga con Clara (in presenza) |
Presso la sede AYCO a Infernetto si tengono settimanalmente corsi di yoga di gruppo condotti da insegnanti formatisi con l'AYCO.
La pratica è adatta a tutti, anche ai principianti. Durante le lezioni sono proposte varie tecniche dello yoga, in particolare secondo gli insegnamenti del Viniyoga: āsana (posizioni), prāṇāyāma (regolazione del respiro) e mudrā (atteggiamenti del corpo).
Ogni tecnica viene proposta e adattata in funzione delle possibilità e capacità del singolo allievo. La trasmissione delle tecniche yoga avviene in un contesto che stimola lo sviluppo della consapevolezza (mindfulness) degli allievi e li aiuta ad affrontare il quotidiano in modo nuovo e più soddisfacente.
La pratica proposta nel corso è il Viniyoga, un metodo che deriva dall’insegnamento di T. Krishnamacharya e di suo figlio T.K.V. Desikachar. Il termine viniyoga è tratto dagli Yoga-sūtra di Patañjali (YS III. 6) e si riferisce a una «applicazione progressiva» delle tecniche dello yoga, che possono adattarsi a ogni genere di praticante: dal bambino all’adulto, dall’atleta alla persona sedentaria o ammalata, coinvolgendo a ogni livello l’individuo e rispettandone l’unicità e le aspirazioni.
Se desideri avere maggiori informazioni clicca sul bottone INFORMAZIONI
Per formalizzare l'iscrizione al corso di Yoga clicca sul bottone ISCRIZIONE