sl 1

Le attività riprendono il 19 settembre 2022

I corsi di yoga del martedì e venerdi si svolgono solo in presenza, gli altri giorni nella doppia modalità. 
In presenza è necessaria la prenotazione

(Attività riservata ai soci e ai tesserati)

 

Giorni e orari

lunedì

martedì

mercoledì

giovedì

venerdì

 

10.45-12.00  yoga

 

 

10.45-12.00   yoga

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

20.00-21.15  yoga

 20.00-21.15   yoga

 20.00-21.15
meditazione

20.00-21.15  yoga

  20.00-21.15   yoga

 

Presso la sede AYCO a Infernetto si tiene settimanalmente il corso di yoga di gruppo condotti da Gianfranco Del Moro e gli insegnanti AYCO.

La pratica è adatta a tutti, anche ai principianti. Durante le lezioni sono proposte varie tecniche dello yoga, in particolare secondo gli insegnamenti del Viniyoga: āsana (posizioni), prāṇāyāma (regolazione del respiro) e mudrā (atteggiamenti del corpo).

Ogni tecnica viene proposta e adattata in funzione delle possibilità e capacità del singolo allievo. La trasmissione delle tecniche yoga avviene in un contesto che stimola lo sviluppo della consapevolezza (mindfulness) degli allievi e li aiuta ad affrontare il quotidiano in modo nuovo e più soddisfacente.

corso-yoga-roma-infernetto-ostia

La pratica proposta nel corso è il Viniyoga, un metodo che deriva dall’insegnamento di T. Krishnamacharya e di suo figlio T.K.V. Desikachar. Il termine viniyoga è tratto dagli Yoga-sūtra di Patañjali (YS III. 6) e si riferisce a una «applicazione progressiva» delle tecniche dello yoga, che possono adattarsi a ogni genere di praticante: dal bambino all’adulto, dall’atleta alla persona sedentaria o ammalata, coinvolgendo a ogni livello l’individuo e rispettandone l’unicità e le aspirazioni.

Se desideri avere maggiori informazioni clicca sul bottone INFORMAZIONI

Per formalizzare l'iscrizione al corso di Yoga clicca sul bottone ISCRIZIONE

Cosa intendiamo con la parola consapevolezza? Intendiamo la pura attenzione silenziosa e non giudicante presente nel momento presente. E contemplare il corpo e la mente vuol dire osservare con questa attenzione le sensazioni fisiche, l’avvicendarsi di attrazione e repulsione nella nostra mente, il succedersi di emozioni e stati d’animo; vuol dire osservare i pensieri e le immagini che accompagnano gli stati d’animo.

Corrado Pensa da Il Silenzio tra Due Onde
Consenso Cookie

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente. Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.