seminari yoga

treviso seminario 4

Seminario Viniyoga e Meditazione

Lo Yoga delle otto membra di Patañjali (Aṣṭāṅga Yoga di Patanjali)- Il Nobile Ottuplice Sentiero del Buddha (Ariya Aṭṭhangika Magga del Buddha)

Con Gianfranco Del Moro

27-28 maggio 2017

Treviso

Durante il Seminario andremo a esplorare un percorso che, attraverso gli āsana (posture yoga) e un lavoro respiratorio specifico, ci permetterà di assumere piacevolmente la posizione seduta che manterremo in silenzio durante la pratica di meditazione di consapevolezza o vipassanā. Questa tradizionale meditazione di origine buddhista è intesa a sviluppare la calma mentale, presupposto di base per l'investigazione e l'introspezione.

Condivideremo inoltre alcuni aspetti fondamentali degli insegnamenti di Patañjali e del Buddha, riflettendo sui collegamenti e le differenze tra queste due antiche tradizioni.

Il Seminario fa parte del corso “Sva-Tantra Adhyāya” (L'apprendimento dell'autonomia), ed è l'ultimo di una serie di incontri condotti da Gianfranco Del Moro e Marco Passavanti.

Orari

Sabato 27 maggio, ore 15.00-19.00

Domenica 28 maggio, ore 09.30-17.00 (con pausa pranzo).

Dove

Il Seminario si terrà presso il Centro Spazio Zero presso B&B Villa Miani Via Tiepolo 12, 31057 Lanzago di Silea (TV).

Mappa   gmaps icon

Info e prenotazioni

Per ulteriori informazioni e su eventuale sistemazione alberghiera contattare Chiara: cell. 347 1139776 - tel. 0422 361079- This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Il corso Sva-tantra adhyāya

Perché Sva-Tantra Adhyāya? Perché durante il corso si forniscono gli elementi di base per cominciare a praticare in autonomia. Riteniamo che la pratica di yoga e meditazione costituisca il fattore che per eccellenza contribuisce a migliorarci. Tuttavia non è sufficiente limitarsi a praticare una volta ogni tanto o una volta a settimana: perciò riteniamo sia importante rendere minimamente autonomi gli allievi affinché possano iniziare a stabilire una pratica frequente e autonoma.

Questi seminari costituiscono inoltre un periodo prezioso di studio, teorico e pratico insieme, preliminare al Corso di formazione insegnanti yoga che partirà a ottobre 2017 a Treviso.

Il Corso di formazione durerà 4 anni per un totale di oltre 700 ore, alla fine dei quali, al superamento della prova di esame finale, è possibile conseguire il diploma AYCO di abilitazione all’insegnamento.

Leggi il programma del Corso

Cosa intendiamo con la parola consapevolezza? Intendiamo la pura attenzione silenziosa e non giudicante presente nel momento presente. E contemplare il corpo e la mente vuol dire osservare con questa attenzione le sensazioni fisiche, l’avvicendarsi di attrazione e repulsione nella nostra mente, il succedersi di emozioni e stati d’animo; vuol dire osservare i pensieri e le immagini che accompagnano gli stati d’animo.

Corrado Pensa da Il Silenzio tra Due Onde
We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.