Yoga masterclass
YOGA MASTERCLASS
TRE ORE DI YOGA
Sabato 1 e Domenica 2 giugno 2019
Due workshop yoga e meditazione di tre ore ciascuno
condotti dagli insegnanti AYCO.
YOGA MASTERCLASS
TRE ORE DI YOGA
Sabato 1 e Domenica 2 giugno 2019
Due workshop yoga e meditazione di tre ore ciascuno
condotti dagli insegnanti AYCO.
YOGA MASTERCLASS WEEKEND
Sabato 23 e Domenica 24 marzo 2019
Tre workshop yoga e meditazione di tre ore ciascuno
condotti da tre insegnanti AYCO.
Un week-end per fare diverse esperienze di pratica e approfondire tre temi scelti dagli insegnanti, tutti formati nella tradizione Viniyoga ma ognuno con il proprio back-ground di esperienze.
Aperto a tutti, principianti, praticanti, insegnanti e allievi dei corsi di formazione insegnanti yoga.
Come il darśana diviene kriyā nei primi cinque aṅga degli Yogasūtra
Seminario con Federico Squarcini
Roma 2019
Il rapporto fra visione e azione, fra pensiero e pratica, fra teoria e prassi, è da sempre oggetto di studio, oppure di esercizio. Spesso, però, i due versanti sono visti in antitesi e in molti convengono circa il primato della vista sull’azione.
Partendo dal testo degli Yogasūtra di Patañjali, con particolare attenzione alla sezione dedicata ai primi cinque momenti del suo metodo, in questo ciclo di incontri verrà proposta una prassi non divisiva del vedere e del fare, cercando di esperire che cosa poteva significare, al tempo di Patañjali, ‘fare yoga’.
Sul senso pratico dello studio degli Yogasūtra di Patañjali.
Seminario con Federico Squarcini
Treviso 2019
Il ciclo di incontri del Prof. Squarcini "In soli quattro sutra" previsto a Treviso purtroppo non si terrà più.
Sarà nostra cura contattare tutti gli interessati in caso venga programmata una nuova data.
E' possibile compilare il form in fondo alla pagina per restare aggiornati.
CLASSIFICAZIONE E COSTRUZIONE DELLE SEQUENZE YOGA
Condotto da Gianfranco Del Moro e Marco Passavanti.
Con una lezione di Federico Squarcini.
29 giugno- 3 luglio 2018
Fanano, Sestola (MO)
Cosa intendiamo con la parola consapevolezza? Intendiamo la pura attenzione silenziosa e non giudicante presente nel momento presente. E contemplare il corpo e la mente vuol dire osservare con questa attenzione le sensazioni fisiche, l’avvicendarsi di attrazione e repulsione nella nostra mente, il succedersi di emozioni e stati d’animo; vuol dire osservare i pensieri e le immagini che accompagnano gli stati d’animo.
Corrado Pensa da Il Silenzio tra Due Onde