Treviso. Seminario sullo yoga individuale
Seminario esperienziale/teorico
SULL'INSEGNAMENTO DELLO YOGA A DUE (o yoga individuale)
Problematiche fisiche (1° parte) e mentali/emotive (2° parte)
Gianfranco Del Moro
15-16 febbraio 2020 Treviso
Seminario esperienziale/teorico
SULL'INSEGNAMENTO DELLO YOGA A DUE (o yoga individuale)
Problematiche fisiche (1° parte) e mentali/emotive (2° parte)
Gianfranco Del Moro
15-16 febbraio 2020 Treviso
Seminario esperienziale/teorico
SULL'INSEGNAMENTO DELLO YOGA A DUE (o yoga individuale)
Problematiche fisiche (1° parte) e mentali/emotive (2° parte)
Gianfranco Del Moro
22-23 febbraio 2020 Roma
SEMINARI TRIESTE 2019-2020
Un'emozione esplosiva che avvelena la vita
Suggerimenti di pratica sulla rabbia e il risentimento
Seminario Yoga esperienziale/teorico
Con Gianfranco Del Moro
1-2 febbraio 2020 Trieste
I puristi scoraggiano di mescolare le tradizioni, ma la ricerca rivela che le origini di una delle pratiche indiane odierne più popolari non sono così chiare.
di Matthew Gindin, uscito su Tricycle, autunno 2019.
SEMINARI TRIESTE 2019-2020
Lo yoga e le sue storie
Seminario introduttivo teorico e pratico sullo yoga e la sua tradizione
Con Marco Passavanti
30 novembre - 1 dicembre 2019
Cosa intendiamo con la parola consapevolezza? Intendiamo la pura attenzione silenziosa e non giudicante presente nel momento presente. E contemplare il corpo e la mente vuol dire osservare con questa attenzione le sensazioni fisiche, l’avvicendarsi di attrazione e repulsione nella nostra mente, il succedersi di emozioni e stati d’animo; vuol dire osservare i pensieri e le immagini che accompagnano gli stati d’animo.
Corrado Pensa da Il Silenzio tra Due Onde