Il Buddha non era un life-coach
di Marco Passavanti
Ormai è un fenomeno dilagante. Tutti abbiamo sentito parlare di legge di attrazione, di PNL, di strategie per il successo, di tecniche mentali per realizzare ogni desiderio, di metodi infallibili per realizzarsi in ogni campo della vita, eccetera eccetera. Spesso chi pubblicizza questo genere di tecniche - e i corsi a pagamento per impararle - per convincere il potenziale cliente dell’assoluta bontà del prodotto in vendita, arruola un testimonial di eccezione: nientemeno che Siddhārtha Gautama, alias Śākyamuni, in persona.