formazione insegnanti

corsi di yoga

yoga individuale

meditazione

meditazione interattiva

Contatti

Seminario sugli Yoga-sutra

Seminario Squarcini Cover FB

 

Seminario formativo

Ripensare gli Yogasūtra di Patañjali

con Federico Squarcini

Gennaio – Maggio 2017

Roma

Ai nostri giorni gli Yogasūtra di Patañjali sono al centro di un fenomeno di portata mondiale. Numerose scuole e tradizioni di yoga vedono in quest’opera il loro fondamento e la loro principale fonte di ispirazione. In soli 195 aforismi Patañjali ha raccolto e rivisitato secoli di tradizioni speculative e ascetiche precedenti, con lo scopo di proporre un suo peculiare itinerario metodico. Tuttavia la concisione del testo e il genere criptico del sūtra non ne rende agile la comprensione.

 

Corso yoga e meditazione in 4 incontri: L'apprendimento dell'autonomia

SVA TANTRA ADHYANANA (L'apprendimento dell'autonomia)

Treviso 2016-2017

Gianfranco Del Moro e Marco Passavanti


Perché Sva Tantra Adhyayana? Perché durante il corso si forniscono gli elementi di base per cominciare a praticare in autonomia. Riteniamo che la pratica (yoga e meditazione) costituisca il fattore che per eccellenza contribuisce a migliorarci. Quindi, pensiamo che non sia sufficiente limitarsi a praticare una volta ogni tanto o una volta a settimana, da qui l’esigenza a rendere minimamente autonomi gli allievi affinché possano garantirsi una pratica frequente.

 

SEMINARIO YOGA

Prâṇâyâma, teoria e pratica

Yoga-Sûtra di Patañjali: Teoria della trasformazione

Gianfranco Del Moro e Marco Passavanti

21-25 LUGLIO 2016

CASA CARES, REGGELLO (FI)

 

 

Seminario Yoga

Claude Marechal

Revisione generale: Yoga-sūtra di Patañjali e aspetti tecnici del Viniyoga

18-22 giugno 2016

Agriturismo Le Streghe, Montenero Sabino

 

Cosa intendiamo con la parola consapevolezza? Intendiamo la pura attenzione silenziosa e non giudicante presente nel momento presente. E contemplare il corpo e la mente vuol dire osservare con questa attenzione le sensazioni fisiche, l’avvicendarsi di attrazione e repulsione nella nostra mente, il succedersi di emozioni e stati d’animo; vuol dire osservare i pensieri e le immagini che accompagnano gli stati d’animo.

Corrado Pensa da Il Silenzio tra Due Onde
Consenso Cookie

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente. Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.